Logo Mikonos

  • Home
  • Calendario
  • Classifiche
  • Class. individuali
  • Giudice Sportivo
  • Fasi finali
  • Informazioni

Mikonos Cup

  • Calcio a 8 over
  • Calcio a 8
  • Calcio a 5 femminile
  • Home
  • Editoriale
  • Editoriale 1a parte Gruppo Unico
19 Nov2022

Editoriale 1a parte Gruppo Unico

a raggruppare tutte e 18 le compagini al via di questa rassegna.

Prosegue la corsa del VLC e di Cuba appaiate a 18 punti uniche a punteggio pieno del torneo e protagoniste della prima mini-fuga della stagione. Hanno tanto impressionato le prestazioni di Galluzzo e Roscioli probabilmente assieme a Civica, in forza ai centroamericani, i giocatori più forti per ora ammirati sui campi di gioco della Mikonos. Crescenzo sta dando la giusta esperienza ad un team tanto giovane quanto rampante mentre il VLC, spesso peraltro senza portiere, dimostra ritmo, costanza e condizione fisica davvero impressionanti, unite ad una facilità di calcio ad ora unica. Seguono Paraguay ed Olanda, due vecchie glorie del torneo, con Proietti sempre sugli scudi e Sfratato finalmente tornato alla miglior condizione di qualche anno fa, seguite, non fosse per l’annosa problematica legata al carattere decisamente troppo esuberante, dalla Romania e dal Piovra al quale manca giusto un pizzico di organizzazione e ed un organigramma più folto per riuscire a riportarsi verso il primato. Non ancora al completo il Monteverde accusa pesantemente le assenze di giocatori quali Loreti e Ghilardi non al top fisicamente anche se per la prima volta il rooster è il giro palla della compagine di Stefanelli non riesce a convincere pienamente, cosa che invece in quest'ultima parte di torneo sta riuscendo al Brasile del capocannoniere Limeli, secondo di sempre per goal realizzati in una sola partita secondo solo a Tozzi del Japanese che fu, e la Scozia di Tosoni e Fatom. Le altre per una sembrano più orientate verso un inserimento in Europa League con la Colombia a fare ancora da spartiacque, il giovane e tecnico Perù da sviscerare ancora a fondo, il PrestoPino ancora fuori condizione, una Germania in netta ripresa così come l'Aston Birra che nell'ultima uscita ha schierato un giocatore come Atzori, campione qualche anno fa. Al solito l’Italia che fa e l'amicizia e del trade-union le loro maggiori qualità, pur avendo già due successi in cacina mentre risultano incomprensibili i soli tre punti maturati ad ora dal Venezia che a nostro avviso salirà ssenza indugio data la qualità cristallina della maggior parte dei propri esponenti mentre, molto probabilmente rimarranno fanalini di coda la Danimarca, composta da ragazzi davvero eccezionali sotto tutti i punti di vista ed il ReaLazioRoma ancora troppo giovane e inesperta così come testimoniano i 133 gol subiti in 6 partite.

In attesa degli scontri diretti in programma già dalla prossima settimana si potranno capire tante cose con Scozia - Piovra Team gara incertissima il PrestoPino che giocherà con l'Italia per rimanere agganciata alla prima metà della graduatoria, il big match tra Olanda e VLC, l’Aston che vorrà risalire sfruttando il confronto con la Danimarca, che alla lunga ne siamo certi potrà pian piano migliorare in quanto la compattezza non manca, la stessa cosa per il Venezia e la Colombia, che proverà a mettere in difficoltà la capofila Cuba, il Brasile e vuole continuare a vincere proseguire la striscia positiva con la Germania ed una partita imperdibile e storica quale Paraguay - Monteverde vero e proprio spartiacque per le primissime posizioni.

L'editoriale tornerà a Natale quando il Torneo osserverà la consueta pausa e tornerà ad aggiornarvi al termine della seconda parte di questo avvincente unico grande gruppo.

MikonosCup

  • Telefono:
    340 69 46 122
  • Casella elettronica:
    mikonoscup@yahoo.it

 

  • Vuoi Informazioni per Iscrivere una Squadra?
  • Vuoi Sponsorizzare una Squadra?

 

Contattaci

Archivio

  • Editoriale 2a parte Gruppo Unico
  • Editoriale 1a parte Gruppo Unico
  • Presentazione XXVI Edizione

2016. Realizzato da Francesco Cartei